Omaggio a Gino Friedmann
RIERMENTAZIONE NATURALE IN BOTTIGLIA
LAMBRUSCO DI SORBARA D.O.C.
VITIGNO: LAMBRUSCO DI SORBARA
Ascolta. È un canto corale quello che sale dai campi, parte da Sorbara, passa per Poggio Rusco e arriva fino a Valsamoggia.
Siamo noi. Siamo 1.200 viticoltori che si sono uniti in un grande, festoso concerto.
Ognuno di noi ha portato il proprio strumento: un nettare ottenuto dall’energia della terra e dalla sapienza di antiche tradizioni.
Ognuno con il suo timbro, il suo ritmo, il suo colore.
Ciò che ci rende sincroni è la passione per il nostro lavoro e la gioia di arrivarti, attraverso un bicchiere, direttamente al cuore
La Cantina di Carpi e Sorbara è una Cooperativa con 1.200 soci produttori che ha una capacità produttiva di circa 450.000 ettolitri di vino l’anno. Attualmente la Cantina possiede 6 stabilimenti, tra i quali, 5 di pigiatura e 1 di imbottigliamento: Carpi (Mo), Concordia (Mo), Poggio Rusco (Mn), Rio Saliceto (Re), Sorbara (Mo), Bazzano (BO).
La produzione vinicola è incentrata sui Lambruschi: Sorbara, Salamino, Maestri, Marani, Viadanese e sul Pignoletto, ma una parte importante del successo dell’azienda, soprattutto per quello che riguarda il vino sfuso, è legato anche al cosiddetto Vino Rossissimo che si ottiene dalle uve Ancellotta
Cantina di Sorbara è il brand commerciale per la vendita delle bottiglie, da noi interamente prodotte nel reparto imbottigliamento dello stabilimento di Sorbara.
Vengono prodotti milioni di bottiglie, distinte tra diverse Linee/Etichette e destinate a Grande Distribuzione, HORECA, vendita diretta.
La quota relativa all’esportazione ha raggiunto il 20% del nostro fatturato, in più di 25 paesi, tra questi (in ordine di importanza): Messico, Stati Uniti e Russia.
La vendita del vino sfuso invece è l’asso nella manica della Cantina di Carpi e Sorbara e la quota di esportazione, che riguarda principalmente la Spagna, raggiunge il 10% del nostro fatturato.
I diversi vitigni denominati Lambrusco, così come li conosciamo oggi, hanno preso origine dalla domesticazione della Vitis Silvestris, avvenuta nei millenni,a partire da epoche preistoriche, attraverso selezioni naturali.
Alla fine dell’Ottocento furono descritte 56 varietà rosse di Lambrusco e 27 bianche, un più recente studio e censimento ne ha classificate 8.
Il vino che esce dalle nostre cantine è il nostro vino. Frutto dei raccolti delle uve delle nostre terre. Siamo noi a coltivare i vitigni. Siamo noi a selezionare le uve. Siamo noi a pigiare. Siamo noi a imbottigliare.
L’intero ciclo produttivo dei nostri vini gravita intorno alle nostre cantine.
In linea retta dal produttore al consumatore.
Oggi la Cantina di Carpi e Sorbara è una grande cooperativa che ingloba soci produttori provenienti da tutta la bassa modenese, reggiana, mantovana e bolognese.
Ogni territorio è il cuore della produzione di un particolare vitigno: Carpi per il Lambrusco Salamino DOC, Sorbara per il Lambrusco di Sorbara DOC, Concordia e Poggio Rusco per il Grappello Ruberti, Rio Saliceto per l’Ancellotta e Valsamoggia per il Grechetto Gentile.
RIERMENTAZIONE NATURALE IN BOTTIGLIA
LAMBRUSCO DI SORBARA D.O.C.
VITIGNO: LAMBRUSCO DI SORBARA
SPUMANTE
METODO CHARMAT VITIGNO: LAMBRUSCO DI SORBARA
LAMBRUSCO SALAMINO DI S.CROCE D.O.C.
VITIGNO:LAMBRUSCO SALAMIN
LAMBRUSCO SALAMINO DI SANTA CROCE D.O.P.
VITIGNO: LAMBRUSCO SALAMINO
LAMBRUSCO DI SORBARA D.O.P.
VITIGNO: LAMBRUSCO DI SORBARA
LAMBRUSCO MANTOVANO D.O.P.
VITIGNO: GRAPPELLO RUBERTI
LAMBRUSCO MANTOVANO D.O.P.
VITIGNO: GRAPPELLO RUBERTI
LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.P.
VITIGNO: LAMBRUSCO GRASPAROSSA
LAMBRUSCO DI SORBARA D.O.P.
VITIGNO:LAMBRUSCO DI SORBARALAMBRUSCO SALAMINO
LAMBRUSCO SALAMINO DI SANTA CROCE D.O.P.
VITIGNO:LAMBRUSCO DI SORBARALAMBRUSCO SALAMINO
LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO
D.O.P. AMABILE
VITIGNO: LAMBRUSCO GRASPAROSSA
LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.P.
VITIGNO: LAMBRUSCO GRASPAROSSA
LAMBRUSCO MANTOVANO D.O.P.
VITIGNO:LAMBRUSCO SALAMINO, MAESTRI, MARANI, GRAPPELLO RUBERTI
LAMBRUSCO REGGIANO D.O.P.
VITIGNO: LAMBRUSCO SALAMINO, MARANI E MAESTRI
COLLI BOLOGNESIPIGNOLETTO D.O.C.G. SUPERIORE
VITIGNO: GRECHETTO GENTILE
PIGNOLETTO D.O.C. FRIZZANTE
VITIGNO: GRECHETTO GENTILE
COLLI BOLOGNESI
PIGNOLETTO D.O.C.G. FRIZZANTE
VITIGNO: GRECHETTO GENTILE
COLLI BOLOGNESIROSSO BOLOGNA D.O.C.
VITIGNO: CABERNET SAUVIGNON MERLOT
PIGNOLETTO DOCLUNGA RIFERMENTAZIONE AMETODO CHARMAT CON SOSTA SULLE FECCE NOBILI.
VITIGNO: 100% GRECHETTO GENTILE
PIGNOLETTO DOCLUNGA RIFERMENTAZIONE AMETODO CHARMAT
CON SOSTA SULLE FECCE NOBILI.
VITIGNO: 100% GRECHETTO GENTILE
PIGNOLETTO DOCLUNGA RIFERMENTAZIONE AMETODO CHARMAT CON SOSTA SULLE FECCE NOBILI.
VITIGNO:100% GRECHETTO GENTILE
METODO CHARMATCOLLI BOLOGNESI PIGNOLETTO SPUMANTE BRUT D.O.C.G.
VITIGNO: GRECHETTO GENTILE
METODO CHARMATVINO SPUMANTE BRUT EMILIA I.G.P.
VITIGNO: GRECHETTO GENTILE, ALTRE UVE
METODO CHARMATSPUMANTE ROSATO DI MODENA D.O.P.
VITIGNO:LAMBRUSCO DI SORBARALAMBRUSCO SALAMINO
LAMBRUSCO DI MODENA D.O.P BIOLOGICO
VITIGNO: UVE DA VITIGNI DI LAMBRUSCO BIOLOGICO
LAMBRUSCO DI MODENA D.O.P. AMABILE
VITIGNO: LAMBRUSCO SALAMINO,LAMBRUSCO DI SORBARA,MARANI
LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO D.O.P.
VITIGNO: LAMBRUSCO GRASPAROSSA
PIGNOLETTO D.O.P. FRIZZANTE
VITIGNO: GRECHETTO GENTILE
LAMBRUSCO SALAMINO DI SANTA CROCE D.O.P.
VITIGNO:LAMBRUSCO SALAMINO,LAMBRUSCO DI SORBARA
LAMBRUSCO DI SORBARA D.O.P.
VITIGNO: LAMBRUSCO DI SORBARA, LAMBRUSCO SALAMINO
METODO CHARMAT PIGNOLETTO SPUMANTE BRUT D.O.P.
VITIGNO: GRECHETTO GENTILE
Via Cavata, 14 41012 CARPI (MO)
Giugno, 2023
9
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.